LAUREA IN PSICOLOGIA CONSEGUITA PRESSO L’UNIVERSITÀ DEGLI STUDI DI ROMA “LA SAPIENZA” CON VOTI 110/110. 13/07/1993
ESAME DI STATO DI ABILITAZIONE ALL’ESERCIZIO DELLA PROFESSIONE DI PSICOLOGO
SCUOLA DI SPECIALIZZAZIONE IN PSICOTERAPIA PSICODINAMICA BREVE
IAF ISTITUTO DI ALTA FORMAZIONE (Roma)
CORSI DI FORMAZIONE
I.S.E.R.D.I.P. (ISTITUTO PER LO STUDIO E LA RICERCA SUI DISTURBI PSICHICI)
1999/00 CORSO DI FORMAZIONE PER OPERATORI DELLA RIABILITAZIONE PSICHIATRICA DOCENTE PROF. GIOVANNI CARLO ZAPPAROLI
1999/00 CORSO DI FORMAZIONE SUI DELIRI E ALLUCINAZIONI NEI PAZIENTI PSICOTICI DOCENTE PROF. GIOVANNI CARLO ZAPPAROLI
1999/00 INCONTRI DI SUPERVISIONE SUL TRATTAMETNO DEGLI STATI PSICOTICI DOCENTE PROF. GIOVANNI CARLO ZAPPAROLI
2002 CORSO DI SUPERVISIONE DEL TRATTAMENTO DEGLI STATI PSICOTICI DOCENTE PROF. GIOVANNI CARLO ZAPPAROLI
2002/2003 CORSO DI SUPERVISORE DEL TRATTAMENTO DEGLI STATI PSICOTICI DOCENTE PROF. GIOVANNI CARLO ZAPPAROLI
2002/2003 CORSO DI FORMAZIONE “La follia e l’intermediario” DOCENTE PROF. GIOVANNI CARLO ZAPPAROLI
2002/2003 CORSO DI FORMAZIONE “Psicoterapia Breve Integrata” DOCENTE D.SSA M. CLOTILDE GISLON
2002/2003 CORSO DI FORMAZIONE “Disturbi Alimentari” Trattamento Breve Integrato DOCENTE D.SSA M. CLOTILDE GISLON
2002/2003 CORSO DI FORMAZIONE E SUPERVISIONE con la tecnica del Roleplayng per operatori socio sanitari d.ssa De Simoni e dr.Manni del DSM ASL VT
2003/2004 CORSO DI FORMAZIONE Psicoterapia Breve integrata DOCENTE D.SSA M. CLOTILDE GISLON
2003/2004 CORSO DI FORMAZIONE Funzione dell’Intermediario DOCENTE PROF. GIOVANNI CARLO ZAPPAROLI
2004 CORSO DI FORMAZIONE Psicoterapia Breve DOCENTE D.SSA M. CLOTILDE GISLON (Otto incontri)
2005 Corso di formazione di Psicoterapia Breve DOCENTE D.SSA M. CLOTILDE GISLON (Otto incontri)
2005 Il trattamento degli stati psicotici: resistenze e cambiamento. Supervisione sui casi clinici DOCENTE PROF. GIOVANNI CARLO ZAPPAROLI
2006 Corso di formazione di Psicoterapia Breve. Il reperimento del focus DOCENTE D.SSA M. CLOTILDE GISLON (Otto incontri)
2006 Il trattamento degli stati psicotici: Supervisione sui casi clinici DOCENTE PROF. GIOVANNI CARLO ZAPPAROLI (otto incontri)
2007 Corso di formazione di Psicoterapia Breve, Il processo di valutazione DOCENTE D.SSA M. CLOTILDE GISLON (Otto incontri)
2007 Il trattamento degli stati psicotici: Il modello integrato per la psicopatologia grave. Supervisione sui casi clinici DOCENTE PROF. GIOVANNI CARLO ZAPPAROLI (sei incontri)
2008 Seminari di formazione di Psicoterapia Breve. Il modello d’intervento focale integrato, La Resilienza DOCENTE D.SSA M. CLOTILDE GISLON (quattro incontri)
2008/2009 Seminari ed incontri con il Prof. G.C. Zapparoli Incontri e formazione di gruppo. La continuità funzionale: nascita di un gruppo di lavoro interdisciplinare sulle psicopatologie gravi e sui casi di PTB INTEGRATA, con incontri settimanali del mercoledì.
2008/2009 Seminari di formazione di Psicoterapia Breve condotti dalla d.ssa Maria Clotilde Gislon. Il modello d’intervento focale integrato. Teoria e clinica.
1999-01 INCONTRI DI SUPERVISIONE SUI CASI CLINICI CTR AGATOS DR. CONO ALDO BARNÀ
2003 SCUOLA MEDICA OSPEDALIERA DELLA TUSCIA Corso di Formazione La Psicoterapia di gruppo nella pratica clinica, organizzato dalla Scuola Medica Ospedaliera della Tuscia;
MARZO 2012. IAF SEMINARI DI SUPERVISIONE SUI CASI CLINICI PROF MASSIMO GRASSO
SEMINARI E CONVEGNI
APRILE 2002 – SOCIETÀ ITALIANA DI PSICHIATRIA SOCIALE VII CONGRESSO NAZIONALE “STIGMA”: DALLE CONTRADDIZIONI ALLE RESPONSABILITÀ
DICEMBRE 2003 – ATIC – ASSOCIAZIONE ITALIANA PER LA TERAPIA DI COMUNITÀ Il management della comunità terapeutica ” organizzata dalla ATiC presso palazzo Altemps, a Roma il 13 dicembre 2003. BORDER MANAGEMENT E BOUNDARY MANAGEMENT: LEADERSHIP E GESTIONE DEI CONFINI NELLA COMUNITA’ TERAPEUTICA Intervento del prof. Mario Perini CREARE UNA REALTÀ AZIENDALE ED EFFETTUARE VALUTAZIONI ORGANIZZATIVE NEI SERVIZI COMUNITARI PER LA SALUTE MENTALE Intervento del prof. John Gale
Nov 2010 – ISERDIP MILANO CONGRESSO La resilienza nella pratica terapeutica Dedicato al Prof. G.C. Zapparoli
MARZO 2011 – IAF CONVEGNO – LA PSICOTERAPIA E LA PSICOTERAPIA DINAMICA BREVE OGGI PROF. MASSIMO GRASSO, PROF. CHIARA LATINI
MAGGIO 2014 – Associazione Mito & Realtà – Progetto VIVACOM, Visiting Good Practice Visiting per la valutazione delle comunità terapeutiche
NOVEMBRE 2014 – Associazione Mito & Realtà – Convegno “Gli Spazi Interstiziali nella Comunità terapeutica” Segreteria Scientifica
APRILE 2015 ROMA – Associazione Mito & Realtà – Convegno “Vivere creativamente nella Comunità Terapeutica”
MAGGIO 2016 ROMA – Associazione Mito & Realtà – Convegno “Costruzione e rottura dei legami istituzionali”
MAGGIO 2017 ROMA – Associazione Mito & Realtà – Convegno “Le comunità Terapeutiche nell’attualità tra processi di istituzionalizzazione e prospettive di innovazione”
ESPERIENZA PROFESSIONALE
16/3/94 – 15/9/94 SERVIZIO MATERNO INFANTILE TIROCINIO POST LAUREAM ESPERIENZE IN CAMPO EDUCATIVO E SOCIALE.
16/9/94 – 15/3/95 SERVIZIO EDUCAZIONE E RECUPERO TOSSICODIPENDENTI (SERT) TIROCINIO POST LAUREAM CON RIFERIMENTO AD INTERVENTI NEL SETTORE DI PREVENZIONE E RECUPERO NELLE AREE DI ALCOLOGIA (CENTRO ALCOLOGICO) E GRUPPI TERAPEUTICI DI RIFERIMENTO ANCHE IN AREE DELLA TOSSICODIPENDENZA DA SOSTANZE PSICOTROPE.
LUGLIO 1994 – ISTITUTO DI FORMAZIONE PROFESSIONALE ALTO LAZIO DOCENTE DI COMUNICAZIONE INTERPERSONALE IN CORSO DI FORMAZIONE PROFESSIONALE PER GUARDAPARCHI (REGIONE LAZIO).
GIUGNO – NOVEMBRE 1997 COOPERATIVA DI SVILUPPO FALISCA DOCENTE DI ORIENTAMENTO AL RUOLO IN CORSO DI FORMAZIONE PROFESSIONALE (F.S.E. REGIONE LAZIO): TECNICO NATURALISTICO DI PERCORSI CULTURALI.
GIUGNO – NOVEMBRE 1997 COOPERATIVA DI SVILUPPO FALISCA DOCENTE DI COMUNICAZIONE INTERPERSONALE IN CORSO DI FORMAZIONE PROFESSIONALE (F.S.E. REGIONE LAZIO): TECNICO NATURALISTICO DI PERCORSI CULTURALI.
NOVEMBRE 1997 / GIUGNO 1998 – SERVIZIO MATERNO INFANTILE DI MONTEFIASCONE (A.S.L. VT) – COMUNE DI BOLSENA RESPONSABILE ED OPERATORE: PROGETTO DI AFFIANCAMENTO DI PERSONA ADULTA A MINORE DI FAMIGLIA MULTIPROBLEMATICA.
GIUGNO 1998 – ASSOCIAZIONE AGATOS ONLUS – TESORIERE DELL’ASSOCIAZIONE.
LUGLIO 1998 ASSOCIAZIONE AGATOS ONLUS CO-PROGETTISTA PIANO INTERVENTO TERRITORIALE SU NOVE COMUNI DEL VITERBESE (L. 285/97).
SETTEMBRE 1998 – ASSOCIAZIONE AGATOS ONLUS ASSISTENZE A GIOVANE PSICOTICO IN UN PROGRAMMA DI RESIDENZIALITÀ DECENTRATA.
GENNAIO / GIUGNO 1999 – SERVIZIO MATERNO INFANTILE DI MONTEFIASCONE (A.S.L. VT) – COMUNE DI BOLSENA RESPONSABILE ED OPERATORE: PROGETTO DI AFFIANCAMENTO DI PERSONA ADULTA A MINORE DI FAMIGLIA MULTIPROBLEMATICA.
GENNAIO 01 – A.T.I. (ASSOCIAZIONE TEMPORANEA DI IMPRESA) ASSOCIAZIONE AGATOS ONLUS – COOPERATIVA SOCIALE DI SVILUPPO FALISCA PROGETTO C’ENTRI GIOVANE VICE-DIRETTORE PROGETTO GIOVANI L. 285/97 PROMOZIONE DEI DIRITTI DELL’INFANZIA E DELL’ADOLESCENZA.
FEBBRAIO-MARZO 01 – ECIPA LAZIO SETTORE DI VT DOCENTE CORSO DI FORMAZIONE PROFESSIONALE DEL: BILANCIO DELLE COMPETENZE INIZIALI CORSO DI TECNICO ESPERTO NELLA PROMOMOZIONE E VALORIZZAZIONE DEI PRODOTTI AGRO-ALIMENTARI.
FEBBRAIO-MARZO 01 – ECIPA LAZIO SETTORE DI VT DOCENTE CORSO DI FORMAZIONE PROFESSIONALE DEL: BILANCIO DELLE COMPETENZE INIZIALI CORSO DI TECNICO ESPERTO NELLA PROMOMOZIONE E VALORIZZAZIONE DELLE RISORSE CULTURALI.
DAL GIUGNO 1998 AD OGGI APRILE 2019
COOPERATIVA AGATOS ONLUS (SOCIO FONDATORE, CONSIGLIERE) RESPONSABILE DELLA RIABILITAZIONE, COORDINATORE RESPONSABILE, REFERENTE CLINICO, REFERENTE INTERNO PER LA FORMAZIONE, RESPONSABILE TIROCINI. COMUNITÀ TERAPEUTICA RIABILITATIVA PER PAZIENTI GRAVI SEDE DI VT.
DAL DICEMBRE 2015 AD APRILE 2019 FORMAZIONE E SUPERVISIONE DI GRUPPO CENTRO DI ACCOGLIENZA PER RICHIEDENTI ASILO “INTERCASAGEA” INCONTRI SETTIMANALI CON GLI OSPITI ED OPERATORI DEL CENTRO.
Informativa. Questo sito o gli strumenti terzi da questo utilizzati si avvalgono di cookie necessari al funzionamento ed utili alle finalità illustrate nella cookie policy. Se vuoi saperne di più o negare il consenso a tutti o ad alcuni cookie, consulta la cookie policy. Chiudendo questo banner, scorrendo questa pagina, cliccando su un link o proseguendo la navigazione in altra maniera, acconsenti all’uso dei cookie. AccettaLeggi
Privacy & Cookies Policy
Privacy Overview
This website uses cookies to improve your experience while you navigate through the website. Out of these, the cookies that are categorized as necessary are stored on your browser as they are essential for the working of basic functionalities of the website. We also use third-party cookies that help us analyze and understand how you use this website. These cookies will be stored in your browser only with your consent. You also have the option to opt-out of these cookies. But opting out of some of these cookies may affect your browsing experience.
Necessary cookies are absolutely essential for the website to function properly. This category only includes cookies that ensures basic functionalities and security features of the website. These cookies do not store any personal information.
Any cookies that may not be particularly necessary for the website to function and is used specifically to collect user personal data via analytics, ads, other embedded contents are termed as non-necessary cookies. It is mandatory to procure user consent prior to running these cookies on your website.